-
Insicilia
-
Trova prodotti
-
-
Siamo On Line
-
-
Ti serve una mano? Vuoi consigli sull'ordine che stai effettuando?
Ti serve una mano? Vuoi consigli sull'ordine che stai effettuando?
+39 327 793 2705
-
-
-
Aziende
-
-
-
Produttore
Realizzi un prodotto siciliano di qualità?
Con InSicilia.com puoi:
Usare al meglio le opportunità offerte dall’e-commerce;
Posizionare i tuoi prodotti ai primi posti sui motori di ricerca;
Proporti a buyer internazionali;
Farti conoscere dal mercato Ho.Re.Ca.
Rafforzare il tuo brand e la narrazione della tua storia d’impresa,
Vuoi vendere i tuoi prodotti su Insicilia? Contattaci subito!
+39 327 793 2705
info@insicilia.com
-
-
Terre di Palmeri

La società agricola srl Terre di Palmeri gestisce l'uliveto della famiglia Piraino.
Esteso 20 ettari per un totale di 5.000 piante divisi in sei lotti di cui 3 biancolilla (2.000 piante), 2 cerasuola (2.500 piante) e 1 nocellara (500 piante), l'uliveto si trova sotto le serre di Ciminna a 600 metri di altitudine a ridosso della "Chianotta"di Vicari.
Impiantato nel biennio 1998/1999 con sesto moderno, l'uliveto si caratterizza per la scelta originaria di produrre in purezza gli oli delle 3 cultivar più rappresentative del patrimonio oleario siciliano ai quali si aggiunge un blend (sempre tra le tre cultivar) che varia di anno in anno per assicurare un olio di grande equilibrio.
L'azienda è certificata biologica ed è impegnata a promuovere la biodiversità olearia regionale, che vanta 35 cultivar, attraverso l'implementazione di un "giardino degli oli" dove si trovano già una dozzina di cultivar.
La Cerasuola
La cultivar di olivo Cerasuola è una delle più antiche in uso in Sicilia occidentale.
Costituisce la base produttiva degli oli d'oliva DOP. L'olio di Cerasuola è un fruttato di grado medio o intenso, unitamente a delle sensazioni di erba fresca e in certi casi di pomodoro, carciofo e cardo.
Al gusto prevale l'amaro ed il piccante, ma è presente anche una punta di dolce.


La Nocellara
È l'unico cultivar in Europa ad avere due DOP per la stessa varietà sia per l'olio sia per l'oliva da mensa. L'olio di Nocellara ha un'acidità molto bassa dal profumo intenso e dal gusto particolarmente forte e corposo, fruttato e con sentori di pomodoro verde, mandorla e carciofo.
La Biancolilla
L'olio che ne deriva è equilibrato, fluido, di colore verde chiaro subito dopo la molitura e giallo paglierino dopo un paio di mesi di decantazione.
Il sapore è fruttato leggero lievemente piccante, talvolta con sentori di pomodoro, carciofo, mandorla ed erba fresca.

Per l'Olio come per il vino nella realtà esiste una straordinaria ricchezza varietale con differenze significative di gusto, durata, proprietà organolettiche. Per questo quando si compra un olio bisogna parlare di cultivar come quando compriamo una bottiglia di vino (grillo, catarratto, chardonnay).
In coerenza con questa consapevolezza da vent'anni l'azienda Terre di Palmeri produce in purezza biancolilla, nocellara e cerasuola. Oli profondamente diversi da usare con saggezza per esaltare il gusto dei diversi piatti

A vent'anni dall'avvio della produzione il risultato è "Xtra", un'etichetta che oltre alle tre monocultivar comprende anche un blend che le riunisce in percentuali che, a seconda delle annate e del grado di maturazione delle olive, possono variare.
Il processo di lavorazione prevede una raccolta manuale, che inizia rigorosamente nei primi giorni d'ottobre, e un'immediata molitura
Gli oli sono commercializzati in bottiglie di 500 cl e in latte di 3/5 litri.
Su commessa sono possibili altri formati.
L'extravergine di Terre di Palmeri è acquistabile su InSicilia e lo trovi nei ristoranti Top.
Terre di Palmieri: Ciminna (PA)
Anno di fondazione: 1999
Produzione annua: 10.000 litri
Uliveto: 5000 piante
Il primo passo per potere acquistare on line Olio delle migliori cultivar siciliane ?
Registrati, inserisci i prodotti nel carrello e al tuo primo acquisto
usa il codice promo : ESTATEINSICILIA
Subito per te uno sconto di BENVENUTO del 5% sul tuo primo Ordine!
Ci sono 2 prodotti.