Utilizziamo i cookie
per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito.
I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookie Policy
Patè di Melanzane, ottimo da servire su crostini di pane per deliziosi antipasti.Il patè di melanzane è anche conosciuto come "crema di melanzane". Una ricetta semplice, saporita e versatile, della tradizione siciliana.
Il patè è una crema spalmabile adatta per la ristorazione. Spesso utilizzata negli antipasti ma anche ottima nelle pizze o con i formaggi.
Ingredienti: Melanzane 72,8%,...
MalvasiaVitigno: Malvasia (100%)
Zona di produzione: Agro marsalese
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot
Periodo di vendemmia: Settembre
Vinificazione: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16/18°C); svolti i primi 5-6° di alcol durante la fermentazione alcolica, si addiziona dell'etanolo di origine vinicola fino a circa 16° per bloccare il processo...
Amaro Digestivo Siciliano alle erbe, 100cl, Alc. 32%
Si ottiene dall’infusione di erbe e di radici raccolte alla falde dell’Etna e accuratamente selezionate e lavorate secondo un’antica ricetta di famiglia conservata inalterata nel tempo. Grazie al procedimento artigianale con cui viene prodotto, questo amaro gradevole conserva intatte le proprietà aromatiche e altamente digestive dei suoi...
Pomodoro Ciliegino secco, ideale per antipasti, preparazione di primi piatti o come contorno per secondi piatti.
Ingredienti: pomodoro ciliegino, sale
Vuoi bere o mangiare cibo tipico siciliano? Su insicilia trovi la vendita di più di 500 prodotti tipici siciliani della tradizione
REGISTRATI E GODITI LE OFFERTE
Farina di grano tenero Maiorca (Triticum aestivum Maiorca) è adatta per la preparazione di impasti con tempi brevi di lievitazione (4 h). E’ ideale il suo utilizzo per prodotti dolciari, piccola pasticceria secca, crêpe, buccellati, pasta reale, cannoli, sfince, cartocci, rosticceria, pane bianco, grissini, ecc. La crusca nel prodotto integrale aumenta l’assorbimento di acqua (oltre il 60%) e...
Cremoncello al Pistacchio 50cl, Alc. 17%
Questa deliziosa crema unisce al gradevole sapore delicato dei verdi semi del pistacchio, frutto tipico del Parco dell'Etna, la dolcezza della panna fresca, in una delicata armonia e in un perfetto equilibrio.
Va gustata fresca come piacevole dessert ed è ottima sul gelato. Conservare in frigo, non in freezer. Gradazione alcolica: 17°
Vuoi...
Sugo al Tonno con pomodori Pachino, dolce e gustoso, ottima per la realizzazione di primi piatti.
Ingredienti: Salsa di pomodoro di Pachino I.G.P , tonno, triplo concentrato di pomodoro, cipolla, zucchero, olio di oliva, semi di finocchietto selvatico, aglio, prezzemolo, peperoncino, basilico, sale marino siciliano
1 kg di Farina Antico Siciliano Tipo Russello
Farina di grano integrale è ideale il suo utilizzo per prodotti da forno, pizze, focacce, pane, pasta ecc. Se miscelata al 50% con la farina Maiorca, si ottiene un ottimo risultato per pizza, sfincione, pane, crepes piadine ecc.. E’ stata utilizzata, con notevole successo, anche per la preparazione di cannoli.
La crusca nel prodotto integrale...
Biscotto "semplice" della tradizione Siciliana, buono da gustare a colazione o durante le pause della tua giornata. I nostri biscotti vestono "i luoghi di Montalbano", ovvero i luoghi simbolo della provincia di Ragusa per omaggiare il nostro territorio. Gli Squisiti gusto Limone ci portano a visitare il Duomo di San Giorgio a Modica.
INGREDIENTI
Farina di riso, amido di mais, zucchero,...
Varietà di origine mediorientale che si esprime al meglio in terra siciliana grazie all’intensa luminosità e l’unicità dei terreni.
ZONA DI PRODUZIONE
Le uve vengono coltivate sia a Sambuca di Sicilia, provincia di Agrigento, sia ad Acate, provincia di Ragusa. Nella prima tenuta si ottiene un vino più maturo e strutturato, nel secondo, invece, un prodotto più delicato e fruttato. Il...