search

l nome stesso suggerisce che si trova in natura in maniera spontanea crescendo nelle zone collinari e anche impervie. Cresce anche lungo i cigli delle strade a ridosso delle cunette denotando quindi la grande adattabilità e la poca superficie di cui necessita. Infatti la sua radice si sviluppa a fittone e per cui è difficile da estirpare. Questa pianta appartiene alla famiglia delle ombrellifere e difatti i suoi fiori sono disposti a ombrello. Si consuma a scopo culinario sia il seme, che si matura in tarda estate e autu

mascarella/calendula/5g

Scheda tecnica

Tipologia prodotto
Spezie Mediterranee

Vasetto di Calendula da 5g

3,64 €
consegna in 2-5 giorni
Quantità
Consegna Prime

La calendula è un’erba officinale che nasce spontanea ed è pressoché perenne se la si coltiva e cura per bene. Infatti è un’amante del sole e dell’acqua. Basta darle queste due condizioni, oltre al concime organico ovviamente, per avere delle belle piante che possono raggiungere i 50 centimetri di altezza. Ha le foglie arrotondate in punta. I fiori sono grandi, simili alle margherite e variano dal giallo all’arancione. I semi sono ricurvi, a forma di quarto di luna e seghettati. Fiorisce da marzo a Settembre generalmente ma nei climi più miti può anche fiorire tutto l’anno. Si possono usare sia i fiori che le foglie a scopo sia medicamentoso che mangereccio. La calendula viene chiamata “zafferano dei poveri” perché ricorda vagante lo stesso aroma. Nei prossimi paragrafi daremo qualche consiglio in ambito culinario e curativo.

Come accennato prima, la calendula può essere usata in cucina per aromatizzare i piatti di qualsiasi genere: dalla carne alla brace alle insalate, come aroma nei formaggi, nei risotti. I petali e i capolini di solito si usano perché li si concentrano le sostanze tipicamente aromatiche. Oltre che la fragranza potreste utilizzare i fiori per dare un tocco di colore ai piatti e fare un figurone coi vostri ospiti.


100% pagamenti sicuri
  Acquisti sicuri

Con Paypal o Carte di Credito

  Spedizione gratuita

In Italia per ordini superiori a 79€

  5% sconto

Sul tuo primo ordine

  Consegne

In 2-5 giorni

l nome stesso suggerisce che si trova in natura in maniera spontanea crescendo nelle zone collinari e anche impervie. Cresce anche lungo i cigli delle strade a ridosso delle cunette denotando quindi la grande adattabilità e la poca superficie di cui necessita. Infatti la sua radice si sviluppa a fittone e per cui è difficile da estirpare. Questa pianta appartiene alla famiglia delle ombrellifere e difatti i suoi fiori sono disposti a ombrello. Si consuma a scopo culinario sia il seme, che si matura in tarda estate e autu

mascarella/calendula/5g

Scheda tecnica

Tipologia prodotto
Spezie Mediterranee
chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.