

E’ una fava grossa dal Calibro 17-12mm, dal colore verde chiaro cangiante. Per ottenere un colore chiaro vanno mietute oltre lo stato ceroso ma ancora non troppo secche, raccolte in andane e lasciate essiccare. Quindi trebbiate in campo con adeguamento dei giri della trebbia per evitare eccessive rotture.
Come per tutti gli altri legumi i vari tipi di fava sono il risultato del microclima e delle caratteristiche del terreno nelle specifiche aree territoriali che si stendono all’interno dei territori provinciali a macchie di leopardo, spesso frammentate in appezzamenti di pochi ettari di singoli produttori. Essendo le popolazioni rigenerate, cioè riseminate di anno in anno, diverse e non standardizzate, i lotti di produzione provenienti dal raccolto dello stesso anno possono presentare caratteri diversi per colore e per consistenza, spessore della buccia e tenacità dell’interno del seme. Più una popolazione comprende diverse linee o un miscuglio più semi, maggiore sarà la diversità di colore e consistenza in una stessa partita di prodotto. “La fava cottoia modicana”, “La fava di Leonforte”, “la fava di Monreale” ne sono un esempio.
Prodotti tipici Siciliani - I Legumi Siciliani
FAVA LARGA INTERA TIPO LEONFORTE 400gr da Agricoltura Naturale e Controllata
La fava di Leonforte è originaria della provincia di Enna, viene coltivata in diverse parte della Sicilia, Si tratta di una produzione Tipica siciliana ufficialmente inserita nella lista dei prodotti agroalimentare italiani
E' caratterizzata dalla grossezza del seme che ben si presta alla preparazione di piatti nobili della tradizione come “Favi bollite a cunigghiu”, “Favi Pizzicati”, e “’a Favata”.
Ricche in fibre le fave secche permettono di preparare appetitose zuppe e minestre. dai gusti rustici, ma raffinati. Rispetto al prodotto fresco dalle note dolci la fava secca si arricchisce di note erbacee e di terra con risultati al gusto più ricchi di note sfumate.
Questo prodotto è disponibile anche nei formati 1Kg-5Kg-25kg per info contattaci ....
Con Paypal o Carte di Credito
In Italia per ordini superiori a 79€
Sul tuo primo ordine
In 2-5 giorni
E’ una fava grossa dal Calibro 17-12mm, dal colore verde chiaro cangiante. Per ottenere un colore chiaro vanno mietute oltre lo stato ceroso ma ancora non troppo secche, raccolte in andane e lasciate essiccare. Quindi trebbiate in campo con adeguamento dei giri della trebbia per evitare eccessive rotture.
Come per tutti gli altri legumi i vari tipi di fava sono il risultato del microclima e delle caratteristiche del terreno nelle specifiche aree territoriali che si stendono all’interno dei territori provinciali a macchie di leopardo, spesso frammentate in appezzamenti di pochi ettari di singoli produttori. Essendo le popolazioni rigenerate, cioè riseminate di anno in anno, diverse e non standardizzate, i lotti di produzione provenienti dal raccolto dello stesso anno possono presentare caratteri diversi per colore e per consistenza, spessore della buccia e tenacità dell’interno del seme. Più una popolazione comprende diverse linee o un miscuglio più semi, maggiore sarà la diversità di colore e consistenza in una stessa partita di prodotto. “La fava cottoia modicana”, “La fava di Leonforte”, “la fava di Monreale” ne sono un esempio.