• -10%
search

Pasta c'anciove e muddica atturrata

La ricetta del primo piatto siciliano a base di acciughe e pangrattato tostato.

Si tratta di un piatto appartenente alla tradizione palermitana.

Le origini sono antiche, quelle della cucina siciliana che nascono dalla tradizione povera e contadina e sanno esaltare ingredienti semplici, rendendoli insieme una sinfonia di sapori.

Ricetta 

400 g di bucatini/margherite/spaghettoni

200 g di concentrato di pomodoro

8 acciughe sott’olio

pinoli e uva passa

cipolla bianca

pangrattato

sale e pepe

olio extravergine d’oliva

uno spicchio d’aglio

A parte mettere abbondante acqua salata in una pentola e portatela a bollore.

Nel frattempo, soffriggete la cipolla, tagliata finemente, e l'aglio in un filo d’olio d’oliva aggiungente i filetti di acciuga che vanno sciolti e successviamente i pinoli già tostati e l’uva passa.

Dopo qualche minuto, aggiungete l’estratto di pomodoro e fatelo sciogliere a fuoco lento, aggiungendo un po’ di acqua calda. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

In una padellina tostate il pangrattato, senza farlo bruciare, e mettetelo da parte.

Buttate la pasta e fatela cuocere, scolatela e maneggiatela con il condimento, aggiungendo se necessario, un po’ di acqua di cottura. Impiattate e completate con la mollica atturrata, cioè abbrustolita.

NSS/concent/200*

Concentrato di Pomodoro Siciliano in vasetto da gr 200

5,29 €
4,76 € Risparmia 10%
consegna in 2-5 giorni
Quantità
Prenota la prossima fornitura

Concentrato di Pomodoro "estratto" di pomodoro /Tomato concentrate gr 200

Estratto di pomodoro siciliano "astrattu" 

Nella Tradizione Siciliana e in particolare Palermitana si prepara la pasta c’anciova o ’a milanisa ma anche i milincianeddi ammuttunati (melanzanine imbottite), i purpetti ri sardi (polpette di sarde), a tunnina ammuttunata (tonno imbottito). 

In generale l’estratto viene impiegato per realizzare ottimi sughi per primi, carni o pesci dal sapore molto intenso e particolare. Una noce di estratto puo essere aggiunta a varie preparazionei come la pasta con i broccoli in tegame o la pasta con le sarde o per dare arricchire un ragu’ di carne, un brociolone (rollò), un sugo. 


100% pagamenti sicuri
  Acquisti sicuri

Con Paypal o Carte di Credito

  Spedizione gratuita

In Italia per ordini superiori a 79€

  5% sconto

Sul tuo primo ordine

  Consegne

In 2-5 giorni

Pasta c'anciove e muddica atturrata

La ricetta del primo piatto siciliano a base di acciughe e pangrattato tostato.

Si tratta di un piatto appartenente alla tradizione palermitana.

Le origini sono antiche, quelle della cucina siciliana che nascono dalla tradizione povera e contadina e sanno esaltare ingredienti semplici, rendendoli insieme una sinfonia di sapori.

Ricetta 

400 g di bucatini/margherite/spaghettoni

200 g di concentrato di pomodoro

8 acciughe sott’olio

pinoli e uva passa

cipolla bianca

pangrattato

sale e pepe

olio extravergine d’oliva

uno spicchio d’aglio

A parte mettere abbondante acqua salata in una pentola e portatela a bollore.

Nel frattempo, soffriggete la cipolla, tagliata finemente, e l'aglio in un filo d’olio d’oliva aggiungente i filetti di acciuga che vanno sciolti e successviamente i pinoli già tostati e l’uva passa.

Dopo qualche minuto, aggiungete l’estratto di pomodoro e fatelo sciogliere a fuoco lento, aggiungendo un po’ di acqua calda. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

In una padellina tostate il pangrattato, senza farlo bruciare, e mettetelo da parte.

Buttate la pasta e fatela cuocere, scolatela e maneggiatela con il condimento, aggiungendo se necessario, un po’ di acqua di cottura. Impiattate e completate con la mollica atturrata, cioè abbrustolita.

NSS/concent/200*

Potrebbe anche piacerti

Vendita online pesto isolano capperi pomodoro e cipolla

Un pesto salato sfizioso e dal gusto inconfondibilmente mediterraneo, preparato da Sapora Sicilia  Un prodotto raffinato e gustoso, che si presta a dare un tocco in più ai piatti della tradizione mediterranea. Il pesto all'isolano è l'ideale per condire la pasta con il sapore e il profumo della Sicilia, Ottimo anche l'abbinamento con le Busiate.
4,50 € -10% 4,05 €
  • -10%
Pesto Rosso alla Siciliana BIO con Olio Extra Vergine di Oliva 90gr

INGREDIENTI Pomodoro secco* (48%), olio extravergine di oliva* (43%), capperi*, aceto di vino bianco*, origano*, rosmarino*, peperoncino rosso piccante*. Può contenere tracce di sedano e frutta a guscio. *Da agricoltura biologica Conservazione: dopo l’apertura, aggiungere olio extra vergine di oliva a colmatura e conservare in frigo. Consumare entro 12/15 giorni.
3,40 €
Bruschetta alle Melanzane BIO con Olio Extra Vergine di Oliva 90gr

INGREDIENTI Melanzane* (67%), olio extravergine di oliva* (25%), basilico*, zucchero di canna*, aceto di vino bianco*, sale marino, mandorle* (1%), prezzemolo*, aglio*, rosmarino*, pepe nero*. Può contenere tracce di sedano e frutta a guscio. *Da agricoltura biologica Conservazione: dopo l’apertura, aggiungere olio extra vergine di oliva a colmatura e conservare in frigo. Consumare...
3,72 €
Pesto di Finocchietto selvatico BIO con Olio Extra Vergine di Oliva 100% Sicilia - 190gr

Il finocchietto - un ingrediente antico utilizzato gia dai Greci nei loro riti o nel medioevo per tenere lontano gli spiriti dalle case ma nache i Romani lo apprezzavano e lo diffusero in tutta Europa, dove ancora oggi è utilizzato per il suo intenso odore aromatico. Molto utilizzato nella cucina siciliana e del Sud in genere  Con le foglie verdi fresche si preparano molti piatti e in...
4,00 €
Pesto Trapanese BIO con Olio Extra Vergine di Oliva 190gr

Un piatto della tradizione Siciliana conosciuto come agghiata trapanisa una rivisitazione della agliata genovese preparata con basilico aglio e noci. In sicilia questo sugo venne adattato al territorio ed ecco le mandolre, i pomodori, il basilico, l’aglio e l’olio extravergine di oliva. Nasce cosi un sugo gustosissimo ideale per condire i primi piatti ma anche da gustare con la carne o sul...
4,09 € -10% 3,68 €
  • In saldo!
  • -10%
chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.