search

Considerando la semplicità degli ingredienti che li compongono,  si pensa che siano nate in un momento di grande povertà, quando non si poteva mangiare niente di troppo complicato e con elementi poveri le mamme  cercavano di  allietare i pomeriggi dei propri bambini, dando loro qualcosa di gustoso e genuino al contempo  da sgranocchiare.

Altra ipotesi legata ai periodi penitenziali durante i quali, all’opulenza di creme e pasta di mandorle si sostituivano dolci dal gusto semplice, senza ornamenti e poco appariscenti.

Oltre che sull’origine, esistono dubbi anche in merito al nome poiché se da una parte c’è chi ritiene che vengano chiamate “reginelle” perché il sesamo che le ricopre forma una sorta di “vestito” regale, altrettanto plausibile è che il nome sia stato attribuito in maniera ironica per sottolineare la dicotomia tra  un titolo nobiliare ed  un cibo “umile”. 

Quale che sia la verità, ciò che è certo è che sono talmente buone da poter essere, davvero, considerate un cibo regale e, grazie alla loro consistenza croccante, conservate a lungo in  dispensa in modo da poterne fare “una scorta” a cui attingere per lunghi periodi accompagnandoli con un buon bicchiere di Marsala che renderà il loro gusto indimenticabile al palato di chi li assaggia.

/regina/400g

Biscotti Siciliani tipo Regina confezione da 500g

6,00 €
consegna in 2-5 giorni
Quantità
In Stock

Prodotti Tipici Tradizionali Siciliani: Le Reginelle 

In  dialetto vengono anche chiamati “viscotta ‘nciminati” biscotti con il cimino cioè con semi di sesamo chiamati anche giuggiulena.

I biscotti Regina sono dei biscotti tipici siciliani interamente ricoperti da semi di sesamo tostato (in dialetto siciliano detto cimino). I biscotti Regina sono dei tipici biscotti da forno ideali da mangiare a colazione, con il caff o dopo il pasto. Sono biscotti molto croccanti, sia per la loro frolla, che molto sbriciolosa, che per il l sesamo tostato che li rende tra i migliori biscotti della tradizione siciliana.

Sono biscotti croccanti, friabili, fragranti e vi assicuro, uno tira l’altro, davvero irresistibili!


100% pagamenti sicuri
  Acquisti sicuri

Con Paypal o Carte di Credito

  Spedizione gratuita

In Italia per ordini superiori a 79€

  5% sconto

Sul tuo primo ordine

  Consegne

In 2-5 giorni

Considerando la semplicità degli ingredienti che li compongono,  si pensa che siano nate in un momento di grande povertà, quando non si poteva mangiare niente di troppo complicato e con elementi poveri le mamme  cercavano di  allietare i pomeriggi dei propri bambini, dando loro qualcosa di gustoso e genuino al contempo  da sgranocchiare.

Altra ipotesi legata ai periodi penitenziali durante i quali, all’opulenza di creme e pasta di mandorle si sostituivano dolci dal gusto semplice, senza ornamenti e poco appariscenti.

Oltre che sull’origine, esistono dubbi anche in merito al nome poiché se da una parte c’è chi ritiene che vengano chiamate “reginelle” perché il sesamo che le ricopre forma una sorta di “vestito” regale, altrettanto plausibile è che il nome sia stato attribuito in maniera ironica per sottolineare la dicotomia tra  un titolo nobiliare ed  un cibo “umile”. 

Quale che sia la verità, ciò che è certo è che sono talmente buone da poter essere, davvero, considerate un cibo regale e, grazie alla loro consistenza croccante, conservate a lungo in  dispensa in modo da poterne fare “una scorta” a cui attingere per lunghi periodi accompagnandoli con un buon bicchiere di Marsala che renderà il loro gusto indimenticabile al palato di chi li assaggia.

/regina/400g

Potrebbe anche piacerti

Vendita online Biscotti Siciliani tipo San Martino confezione da 1kg

I biscotti siciliani tipo san Martino sono biscotti secchi aromatizzati con semi di finocchio o anice che vengono preparati in Sicilia soprattuto in occasione dell'estate di San Martino (fine novembre). I biscotti di San Martino sono secchi e vengono ammorbiditi inzuppandoli nel vino moscato o in genere in vini liquorosi siciliani Ingredienti: farina 00, zucchero, strutto, lievito di...
15,00 € -20% 12,00 €
  • -20%
Biscotti Siciliani tipo Regina confezione da 500g

Considerando la semplicità degli ingredienti che li compongono,  si pensa che siano nate in un momento di grande povertà, quando non si poteva mangiare niente di troppo complicato e con elementi poveri le mamme  cercavano di  allietare i pomeriggi dei propri bambini, dando loro qualcosa di gustoso e genuino al contempo  da sgranocchiare. Altra ipotesi legata ai periodi penitenziali durante i...
6,00 €
chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.